top of page

Matucana aureiflora

Generalità

Cactus originario del Perù di forma globulare con apice appiattito. La Matucana aureiflora è un cactus a crescita veloce in coltivazione, al contrario di quanto avviene in natura: è facile ottenere esemplari di 12-15 cm di diametro. E’ dotato di un sistema radicale tuberoso di grandi dimensioni e necessita quindi un vaso profondo.
I fiori sono di colore giallo oro e rimangono aperti sia di giorno che di notte; sono lunghi fino a 5 cm e raggiungono i 3-4 cm di diametro

Esposizione


Come molte cactaceae le matucana prediligono posizioni molto soleggiate e luminose, anche sotto i raggi diretti del sole, non temono infatti scottature; in inverno vanno ricoverate all'interno, poiché temono molto il freddo, per una migliore fioritura è consigliabile garantire un certo periodo di tempo a temperature non troppo alte, intorno ai 10° C, per questo motivo è preferibile riporle in serra piuttosto che in casa, oppure in una stanza luminosa non riscaldata.



Annaffiature


Durante il periodo vegetativo, da aprile a ottobre, è bene fornire acqua in buona quantità, attendendo però che il terreno asciughi tra un'annaffiatura e l'altra, preferire picole annaffiature frequenti, ad annaffiature abbondanti fornite raramente. Nel periodo freddo è bene sospendere quasi del tutto le annaffiature, fornendo acqua circa una volta al mese, o anche meno. Nel periodo estivo aggiungere concime per cactacee ogni 15-20 giorni all'acqua delle annaffiature.

 

Terreno


Una composta per cactacee va molto bene; preferire comunque terreni leggeri e sabbiosi, molto ben drenati, per evitare marciumi radicali e dell'intera pianta.

 

Parassiti e malattie


Le annaffiature troppo abbondanti e il terreno molto umido causano marciume radicale. Fare attenzione ad afidi e cocciniglia.

 

bottom of page