top of page

Cleistocactus winteri
(Sin: Hildewintera aureispina)

Generalità

Pianta comune, facilmente reperibile in commercio ma molto interessante. Si tratta di un cactus a crescita abbastanza rapida con lunghi rami pendenti o striscianti molto simila al genere Chamaecereus.  I tanri rami possono crescere sino a 1metro o più e raggiungono un diametro di circa 2,5 cm. Spine: Ha molte corte ispide spine color oro che ricoprono completamente la superficie dei fusti tanto da non far vedere il colore dell'epidermide. Fiori: tubolari, appariscenti, color arancio vivo o rosa-salmone, lunghi da 4 a 6 cm e 5 cm di diametro. Vengono prodotti solo su rami maturi di alcuni anni e rimangono aperti per molti giorni (7/10gg) in primavera o all'inizio dell'estate. Frutta: i frutti sono verdi e grandi 1 centimetro.


Coltivazione:

Semplice.  Cleistocactus winteri non richiede particolari cure. Ha bisogno di una posizione luminosa ma meglio se non esposta in pieno sole. Usare mix drenante ma leggermente più ricco rispetto agli altri cactus. Annaffiare regolarmente in estate, ma lasciare asciugare completamente prima di ripetere l'annaffiatura. Durante i mesi invernali meglio mantenere asciutto il pane di terra. Può essere opportuno nebulizzare in inverno per non far seccare alcuni rami. Per la crescita vigorosa è oppurtuno rinvasare almeno ogni due anni. Il vaso può essere appeso in modo che i rami ricadano verso il basso.


Malattie:  

Anche se si tratta si una pianta robusta questo cactus è spesso colpito dalle cocciniglie che si annidano tra terrae le numerose spine.

Propagazione: per talea in primavera (lasciare asciugare bene i tagli) Poi ripiantare in terreno mantenuto sempre leggermente umido. Per seme seminare in un mix terreno ben drenato e sabbioso (germinano in 14-28 giorni a circa 20/25° C)

bottom of page