top of page

Astrophytum myriostigma

Generalità

 

Pianta originaria del Messico settentrionale, di forma globosa, che col passare del tempo tende ad allungarsi. Il nome astrophytum

deriva dal greco astron (stella) e phyton (pianta) e si riferisce alla forma della pianta vista dall’alto. Presenta 4-8 costolature, abbastanza evidenti, in alcune varietà tende a svilupparsi a spirale; spesso il fusto è ricoperto da finissime macchie di pruina di colore bianco. Esistono 6 specie di Astrophytum oltre a numerose varietà e ibridi, in genere il fusto è di colore verde-grigiastro, e presenta spine di dimensioni cospicue, riunite in piccole areole tondeggianti. I fiori sono molto

belli e sbocciano a gruppi, o isolati, sulla sommità della pianta. Il loro colore è il giallo e alcune varietà hanno il centro rosso. Durano 4-5 giorni, anche se la pianta può fiorire anche per tutta l’estate.

 

Esposizione


Si coltivano in luogo soleggiato, o semiombreggiato, riparando le piante durante le ore più calde del giorno nelle zone con estati molto calde; possono sopportare temperature vicine allo zero, ma solo se in luogo completamente asciutto, quindi in inverno si riparano in appartamento o in serra fredda.

 

Annaffiature


Da marzo a ottobre annaffiare bagnando a fondo il terreno, ma solo quando è perfettamente asciutto; durante la stagione fredda annaffiare solo gli esemplari coltivati in casa, inumidendo sporadicamente il terreno una volta ogni 30-45 giorni. Durante la stagione vegetativa fornire del concime per piante succulente, ogni 20-30 giorni.

 

Terreno


Coltivare in un substrato per succulente, costituito da una parte di torba, una parte di sabbia di fiume ed una parte di lapillo o pozzolana; ogni 3-4 anni rinvasare in contenitori di alcuni centimetri più larghi rispetto al vaso originario.


 

Astrophytum asterias

Generalità

Ha fusto tondeggiante alto circa 5 cm ma con larghezza più ampia, le costolature sono appiattite e le areole sono disposte in modo da formare un disegno geometrico.

Per i metodi di coltivazione seguire i consigli indicati sopra.

Astrophytum asterias cv. superkabuto

Generalità

E' caratterizzata da puntini in rilievo sul corpo particolarmente abbondanti e ampli, tali da dare a tutta la pianta un aspetto bianco lanuginoso.

Per i metodi di coltivazione seguire i consigli indicati sopra.

Astophytum ornatum

Generalità

Ha costolature molto rilevate che presentano spine marginali e minuscoli ciuffi lanuginosi.

 

Per i metodi di coltivazione seguire i consigli indicati sopra.

bottom of page