Mammillaria haageana ssp elegans
Generalità
Questa Mammillaria appartiene alla serie Supertextae ed è diffusa soltanto negli stati del Messico centrale, soprattutto in altura.
E' immediatamente riconoscibile perchè presenta spine radiali orizzontali, aderenti al corpo della pianta, bianco-ghiaccio, combinate con le centrali solitamente più robuste, dritte ed in numero quasi sempre di due.
Esposizione
Le mammillarie sono originarie di zone del globo caratterizzate da suoli sassosi e porosi e da un clima asciutto, quindi in linea generale si comportano come la maggior parte delle cactacee. Si pongono a dimora in zone ben luminose, con almeno alcune ore di sole diretto ogni giorno, ma è bene evitare le ore più calde o le zone completamente soleggiate, soprattutto in estate, quando il sole diretto potrebbe rovinare l’epidermide delle piante scottandola; si sceglie quindi un’esposizione semi soleggiata, con un’ombra velata nelle ore centrali della giornata.

Annaffiature
Le annaffiature saranno sporadiche e poco generose, da effettuarsi soltanto quando il clima è caldo, quindi da aprile fino a settembre; nei mesi dell’anno in cui il clima è fresco e le giornate sono brevi è consigliabile annaffiare pochissimo la mammillaria, o anche per nulla se la pianta viene coltivata in serra fredda, o comunque in luogo freddo, senza riscaldamento. In ogni caso, anche nella stagione vegetativa, annaffiamo solo quando il terreno è asciutto, considerando che un piccolo vaso in coccio lasciato al sole di giugno può necessitare annaffiature a giorni alterni, o ogni tre giorni, circa; ogni 15-20 giorni mescoliamo all’acqua delle annaffiature un concime ricco in potassio e povero in azoto.
Terreno
I contenitori ideali per le mammillarie sono vasi di coccio, di dimensioni contenute, in cui porremo un composto costituito da terriccio universale, mescolato con pozzolana, lapillo o pietra pomice, in parti uguali, in modo da ottenere un substrato ben permeabile, privo di ristagni idrici, dannosi per la pianta.

Mammillaria elongata cristata
Genralità
Una forma crestata della precedente. Cresce abbastanza velocemente e mantiene la crestatura. E' certamente la pianta crestata più facile da coltivare.

Per i metodi di coltivazione seguire i consigli indicati sopra.
Mammillaria glassii
Generalità
Pianta di piccole dimensioni di forma globosa raggruppata in molti elementi che si presentano ricoperti da spine bianche lunghe e morbide che formano una fitta peluria.

Per i metodi di coltivazione seguire i consigli indicati sopra.